Insalata pantesca

  • Ingredienti:
  • gr. 600 patate novelle medie
  • gr. 350 pomodorini di Pachino
  • olive nere
  • gr. 20 capperi sotto sale di Pantelleria
  • 1 cipolla rossa di Tropea
  • 1 bicchiere di aceto di vino rosso
  • basilico fresco (foglie)
  • olio extra vergine di oliva
  • origano secco
  • sale
  • pepe macinato

Ricetta per 4 persone.

Piatto tipico di Pantelleria, comune ubicato sull'omonima isola della provincia di Trapani.

Lavare e lessare le patate intere e con tutta la buccia. Toglierle dal fuoco quando saranno cotte (30-35 minuti circa), scolarle e sbucciarle ancora calde dopodichè lasciare raffreddare.
Sbucciare la cipolla e tagliarla a fette o anelli sottili, quindi lasciarla per circa 30 minuti a bagno nell’aceto. Trascorso questo tempo scolare la cipolla.
Lavare i pomodorini, tagliarli a metà e schiacciarli leggermente per fare fuoriuscire i semi interni e l’acqua di vegetazione.
Disporli successivamente in un colapasta a scolare con la parte tagliata verso il basso.
Mettere adesso i capperi in un colino e sciacquarli accuratamente sotto l’acqua corrente per dissalarli.
Schiacciare delicatamente le olive ed estrarre il nocciolo.
Tagliare le patate bollite, nel frattempo raffreddate, a fette di circa un centimetro di spessore.
Raccogliere in una ciotola capiente i pomodorini, la cipolla sgocciolata, i capperi strizzati, le olive snocciolate e le patate a fette.
Condire il tutto con olio extra vergine di oliva, origano, basilico spezzettato, sale, pepe e qualche goccia di aceto.
Mescolate delicatamente e servire a temperatura ambiente.

Letto 1003 volte